La memoria a breve termine (spesso abbreviata in MBT), nota anche come memoria di lavoro, è un sistema di memoria che mantiene temporaneamente le informazioni disponibili per l'elaborazione. A differenza della [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/memoria%20a%20lungo%20termine](memoria a lungo termine), che ha una capacità apparentemente illimitata e una durata potenzialmente permanente, la MBT ha una capacità limitata e le informazioni vengono trattenute solo per un breve periodo (tipicamente da pochi secondi a un minuto) senza ripetizione o reiterazione attiva.
Caratteristiche Principali:
Capacità Limitata: La capacità tipica della MBT è spesso descritta come "sette più o meno due elementi" (chunking), come proposto da George Miller. Questo concetto è noto come [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/il%20numero%20magico%20sette](il numero magico sette). Tuttavia, stime più recenti suggeriscono che la capacità effettiva possa essere inferiore, intorno a 3-4 elementi significativi. Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/chunking è una strategia per aggruppare informazioni più piccole in unità più grandi e significative, aumentando così la quantità di informazioni che possono essere memorizzate nella MBT.
Durata Limitata: Le informazioni nella MBT decadono rapidamente se non vengono mantenute attivamente attraverso la reiterazione o la ripetizione. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/reiterazione è il processo di ripetere mentalmente le informazioni per mantenerle nella MBT.
Accessibilità: Le informazioni nella MBT sono facilmente accessibili per l'elaborazione cognitiva. Questo consente di utilizzarle per compiti come il ragionamento, la comprensione del linguaggio e la risoluzione dei problemi.
Modelli:
Esistono diversi modelli teorici che cercano di spiegare il funzionamento della MBT. Uno dei modelli più influenti è il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/modello%20di%20Baddeley%20e%20Hitch](modello di Baddeley e Hitch) di memoria di lavoro, che propone che la MBT sia composta da diversi componenti specializzati:
* **Loop fonologico:** Responsabile dell'elaborazione e del mantenimento delle informazioni verbali.
* **Taccuino visuospaziale:** Responsabile dell'elaborazione e del mantenimento delle informazioni visive e spaziali.
* **Buffer episodico:** Integra le informazioni provenienti dal loop fonologico, dal taccuino visuospaziale e dalla memoria a lungo termine, creando rappresentazioni episodiche coerenti.
* **Esecutivo centrale:** Controlla e coordina le attività degli altri componenti, allocando le risorse attentive e prendendo decisioni.
Funzioni:
La MBT svolge un ruolo cruciale in diverse funzioni cognitive, tra cui:
Disfunzioni:
Danni o disfunzioni alla MBT possono portare a difficoltà in diverse aree, come l'apprendimento, la comprensione del linguaggio e la risoluzione dei problemi. Queste disfunzioni possono essere causate da lesioni cerebrali, disturbi neurologici o semplicemente dall'invecchiamento.
In sintesi, la memoria a breve termine è un componente essenziale del sistema di memoria umano che ci permette di mantenere e manipolare temporaneamente le informazioni per svolgere una vasta gamma di compiti cognitivi. Comprendere i suoi meccanismi e le sue limitazioni è fondamentale per capire il funzionamento della mente umana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page